Si è tenuta mercoledì 14 dicembre alle 15, presso il Parco della Pace di Cava dei Selci, frazione di Marino, la consegna del mezzo della solidarietà di “Progetti del Cuore”, grazie soprattutto al prezioso contributo delle attività produttive del territorio che hanno sostenuto l’iniziativa. Presente al taglio del nastro il sindaco Stefano Cecchi, la vicesindaca Sabrina Minucci, assessora alle Politiche Sociali, insieme ad altri assessori, ad alcuni consiglieri e ai tanti rappresentanti delle attività commerciali che hanno partecipato al progetto. Madrina dell’evento, la cantante Annalisa Minetti. Il mezzo, in comodato d’uso gratuito, affidato alla Protezione Civile di Marino, rappresentata dal coordinatore Giorgio Moretti, attrezzato anche di una pedana elettrica per persone con difficoltà motorie, si occuperà del trasporto per quanto riguarda visite mediche, fisioterapiche, dialisi, visite specialistiche, uscite diurne33 e molti altri servizi.

“La mia esperienza personale mi ha reso particolarmente sensibile verso chi ha bisogno – ha commentato Annalisa Minetti –. Questo progetto nazionale si pone l’obiettivo di migliorare la vita dei cittadini che sono più in difficoltà e colmare la problematica di trovare fondi da destinare all’acquisto di mezzi di questo tipo“.

‘Progetti del Cuore’ ci ha dato l’opportunità di mettere a disposizione della cittadinanza un servizio necessario per quanti sono in difficoltà e necessitano di un sostegno nelle attività quotidiane – ha sottolineato la vicesindaca di Marino Sabrina Minucci –. L’iniziativa ha riscosso un grande successo tra le attività produttive che si sono subito adoperate, con grande sensibilità sociale, per concretizzare questo progetto. Senza il loro coinvolgimento, tutto questo non sarebbe stato possibile“.

“L’Italia ha un grande cuore, che batte per la solidarietà – ha aggiunto il sindaco di Marino Stefano Cecchi –, questo progetto ne è la prova. Grazie a questo mezzo e alla collaborazione della Protezione Civile di Marino saremo in grado di essere ancora più vicini alle necessità dei cittadini più fragili“.

Leggi la Rassegna Stampa

CastelliNotizie